Influenza a letto 1,7 milioni di italiani quando ci sarà il picco
Il numero di persone colpite da influenza negli ultimi 7 giorni sta aumentando: la curva ha visto un’impennata, con una salita dovuta ai 435mila casi registrati dall’osservatorio RespiVirNet. Secondo il report si tratta di una crescita, seppure ancora contenuta, rispetto alla settimana precedente. Si moltiplicano, quindi, i consigli degli esperti per contenere l’ epidemia, che dovrebbe raggiungere il picco a fine anno. Ma a preoccupare è anche la notizia del primo caso di influenza aviaria da ceppo H5N5, che ha interessato una persona. Influenza, casi in aumento. Con l’arrivo delle prime piogge consistenti, accompagnate da un calo delle temperature subito dopo la cosiddetta “estate di San Martino”, è cresciuto anche il numero di persone alle prese con l’ influenza. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Influenza, a letto 1,7 milioni di italiani, quando ci sarà il picco
Scopri altri approfondimenti
“La settimana scorsa però per colpa di un’influenza sono stato a letto per tre giorni, e in questo tempo ho ascoltato molta radio e guardato molta tv.” Da LI AVEVO GIÀ AVVERTITI: IO NON SONO LA COOP! – Editoriale di Filippo Martinez (Idiosincrasista) - facebook.com Vai su Facebook
Sono circa 416.968 gli italiani finiti a letto per #influenza o #virus respiratori: l'ultimo report @istsupsan analizzato dall'epidemiologo @MassimoCiccozzi Vai su X
Influenza, colpiti 1,7 milioni italiani: picco previsto a fine anno - Mentre dagli Usa arriva la notizia del primo caso umano di influenza aviaria da ceppo ... Si legge su repubblica.it
L'influenza incalza, 1.7 milioni di malati - Da inizio stagione influenzale, in Italia sono già stati registrati circa 1,7 milioni di casi, con un incremento significativo nell’ultima settimana che ha visto 435 mila nuovi contagi. Secondo polesine24.it
Influenza, Pregliasco: «Picco a fine anno, è tosta come la precedente ed è partita col botto». Salgono a 1,7 milioni le persone colpite - L'influenza quest'anno è partita col botto, ma non è ancora all'orizzonte il picco, segnala Fabrizio Pregliasco, virologo e docente di Igiene Generale e Applicata ... Scrive msn.com
