Alberto Trentini in Venezuela | lo Stato non lasci sola la sua famiglia
di Paolo Gallo Ci sono vicende che, pur nella loro complessità diplomatica, non possono essere ridotte a un faldone che giace su una scrivania ministeriale. Restano, prima di tutto, storie umane che interrogano un Paese intero sulla propria capacità di cura. Una di queste è il caso di Alberto Trentini, cooperante italiano detenuto da mesi in Venezuela, circondato da un silenzio istituzionale che pesa come una coltre immobile. Uno stallo che non si misura sui documenti, ma sulle vite. E su una in particolare: quella di una madre che aspetta. Al di là delle dinamiche diplomatiche e delle comunicazioni riservate, ciò che colpisce oggi è la sensazione di sospensione che avvolge questa vicenda. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Alberto Trentini in Venezuela: lo Stato non lasci sola la sua famiglia
Altre letture consigliate
Da una parte c’è Alberto Trentini, il cooperante italiano da un anno in carcere in Venezuela. Dall’altra, Camilo Castro, cittadino francese arrestato a Caracas lo scorso giugno e che ha passato diversi mesi nel penitenziario di El Rodeo, lo stesso in cui è rinchiu - facebook.com Vai su Facebook
Trattate Alberto Trentini come fosse vostro figlio (e riportatelo a casa) Vai su X
Alberto Trentini da un anno in carcere in Venezuela. La mamma: “La pazienza è finita, il governo si è speso troppo poco” - Durante un incontro a Milano, lo sfogo della madre Armanda Colusso: “Sono indignata”. Riporta ilgiorno.it
Alberto Trentini, è passato un anno dalla sua incarcerazione in Venezuela e noi continuiamo a parlarne e sperare - Il suo caso rientra nei perversi meccanismi della diplomazia degli ostaggi del regime Maduro. Si legge su wired.it
Trentini da un anno in carcere in Venezuela senza accuse. La mamma: "Governo si è speso troppo poco" - I rapporti di Amnesty e IACHR, gli appelli della società civile, le trattative per riportarlo a casa: cosa è successo in questi 365 giorni ... Segnala msn.com
