Agent Economy la nuova rivoluzione del lavoro digitale

Per trent’anni l’innovazione ha significato automazione, oggi significa autonomia. L’automazione ripete; l’autonomia interpreta. Gli agenti AI, programmi capaci di comprendere obiettivi, prendere decisioni e agire, sono il primo passo concreto verso un’economia dove i sistemi non solo eseguono, ma collaborano. La differenza è enorme e sottile insieme. Un assistente virtuale risponde. Un agente AI decide, ricorda, si adatta. Gestisce obiettivi complessi in ambienti variabili, interagisce con altri software, e soprattutto apprende dal contesto. Il World Economic Forum nel 2025 ha definito questa transizione come il “ salto dall’automazione al pensiero operativo ”, prevedendo che entro il 2028 oltre il 30% delle grandi imprese integrerà agenti autonomi nei processi decisionali. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

agent economy la nuova rivoluzione del lavoro digitale

© Quifinanza.it - Agent Economy, la nuova rivoluzione del lavoro digitale

Argomenti simili trattati di recente

agent economy nuova rivoluzioneAgent Economy, la nuova rivoluzione del lavoro digitale - Dall’automazione all’autonomia: gli agenti AI stanno ridefinendo il lavoro, la produttività e le regole del valore. Come scrive quifinanza.it

La nuova rivoluzione industriale. L'evento del Giornale a Milano - Milano, martedì 30 settembre, alla Fondazione Feltrinelli, ospita una di queste occasioni: La nuova Rivoluzione ... Scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Agent Economy Nuova Rivoluzione