Giubileo dei Poveri Papa Leone | I Capi di Stato ascoltino il grido dei più poveri
La chiesa è madre dei poveri, luogo di accoglienza e di giustizia. Papa Leone celebra in San Pietro il Giubileo dedicato agli indigenti, sono arrivati in 10mila da tutto il mondo, accompagnati da volontari e associazioni. Affollano la Basilica di San Pietro: ci sono senzatetto, migranti arrivati con i corridoi umanitari, donne e uomini che hanno perso tutto. "Quante povertà opprimono il mondo - dice Leone nell'omelia - sono anzitutto povertà materiali, ma anche situazioni morali e spirituali che spesso riguardano i più giovani". E il dramma che in modo trasversale le attraversa tutte è la solitudine. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Giubileo dei Poveri, Papa Leone: "I Capi di Stato ascoltino il grido dei più poveri"
News recenti che potrebbero piacerti
#PapaLeoneXIV alla Messa per il #Giubileo dei #Poveri: "Nelle persecuzioni, nelle sofferenze, nelle fatiche e nelle oppressioni della vita e della società, Dio non ci lascia soli". Vai su X
Giubileo dei poveri. Tra gli “ultimi” del Colonnato: “Dovrebbe vergognarsi chi ruba, non chi chiede aiuto” Si celebra domani, domenica 16 novembre, la IX Giornata mondiale dei poveri sul tema “Sei tu, mio Signore, la mia speranza”. Storie di speranza sono qu - facebook.com Vai su Facebook
Giubileo dei poveri, Papa Leone XIV: sviluppiamo la cultura dell’attenzione per vincere la solitudine - Papa Leone XIV nel Giubileo dei Poveri: perché è importante riscoprire il valore dell'attenzione per guarire dall'isolamento. Segnala lalucedimaria.it
Papa Leone XIV: “Ascoltare il grido dei poveri” - Il Santo Padre ha richiamato i fedeli a leggere la storia alla luce del Vangelo, ricordando che Dio non abbandona mai i più fragili e che la missione della Chiesa rimane quella di essere madre accogli ... Riporta interris.it
Papa Leone XIV: La Chiesa faro di speranza e di accoglienza verso i poveri del mondo - Davanti agli attuali scenari di guerra, Leone esorta i responsabili delle nazioni ad ascoltare il grido dei poveri: “Non ci potrà essere pace senza giustizia”. Lo riporta msn.com