Dialetto e storie della città nella ‘Tòmbola di carpsàan’

La ‘Tòmbola di carpsàan’: non solo un gioco da fare in famiglia o con gli amici in occasione delle festività, ma uno strumento di difesa della cultura di Carpi e del dialetto. All’interno delle attività dedicate alla ‘carpigianità’, è questo il progetto che il Lions Club Carpi Host vuole realizzare durante l’anno della presidenza del notaio Carlo Camocardi. "La ‘tombola’ – spiega il presidente - si inserisce nel progetto ‘ Noi di Carpi ’, filo conduttore dell’annata lionistica, e che grazie all’aiuto di alcuni soci e di altri amici, sta realizzando incontri che approfondiscono i diversi aspetti della nostra cultura: lingua, storia, tradizioni, architettura e arte, gastronomia, con attenzione particolare all’aceto balsamico e l’arte della vignetta satirica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

dialetto e storie della citt224 nella 8216t242mbola di carps224an8217

© Ilrestodelcarlino.it - Dialetto e storie della città nella ‘Tòmbola di carpsàan’

Approfondisci con queste news

Nuova vita per un dialetto. Oggi a Palazzo Scalzi di Sassoferrato l’Accademia della Chiusa con “Le Parole e le Storie” - Con il loro lavoro corale hanno portato a termine il lungimirante progetto di recuperare il dialetto del paese. Come scrive corriereadriatico.it

Topolino parlerà in dialetto, in arrivo le prime storie negli idiomi regionali - Le copie con le storie in dialetto verranno diffuse solo nelle regioni di appartenenza linguistica mentre nelle altre regioni la storia ... Secondo rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Dialetto Storie Citt224 8216t242mbola