Un anno in carcere in Venezuela | chi è Alberto Trentini il cooperante trattenuto senza accuse
Domani saranno trascorsi dodici mesi esatti da quel 15 novembre 2024 in cui Alberto Trentini, originario del Lido di Venezia, fu stato arrestato in Venezuela senza accuse chiare. Trentini era arrivato nel Paese sudamericano per una missione umanitaria con l’Ong Humanity & Inclusion, impegnata nell’assistenza a persone con disabilità. Il cooperante si trovava su un veicolo diretto a Guasdualito quando fu stato fermato da un posto di blocco del Saime e portato in detenzione. Da quel giorno, la famiglia ha vissuto l’angoscia del silenzio: contatti rari, poche informazioni ufficiali, isolamento totale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Un anno in carcere in Venezuela: chi è Alberto Trentini, il cooperante trattenuto senza accuse
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dopo un anno in carcere Sansal torna libero. Vitale l'intervento della Germania. Lo scrittore è stato graziato dal regime algerino dopo l'intervento di Steinmeier. Non è la prima volta che la Germania svolge un prezioso ruolo di intermediaria, accogliendo dissid - facebook.com Vai su Facebook
Dopo un anno in carcere Sansal torna libero. Vitale l'intervento della Germania. Lo scrittore è stato graziato dal regime algerino dopo l'intervento di Steinmeier. Di @giuliomeotti Vai su X
Trentini, un anno in cella in Venezuela: «In quel carcere c’232; troppa disumanità» - Ma rispetto al 15 novembre 2024, lo scorrere del tempo non ha certo stemperato l'angoscia dei familiari e degli amici di Alberto Trentini, ... Lo riporta ilgazzettino.it
Alberto Trentini, l’appello della madre: “Un anno senza di lui. Chiediamo tutti la sua liberazione” - L’invito della mamma del cooperante italiano detenuto in Venezuela: “Non stancatevi mai di parlare di lui. Come scrive repubblica.it
Dopo un anno, Trentini 232; ancora detenuto nelle carceri venezuelane - "La detenzione dell'operatore umanitario dimostra che il regime di Maduro considera una minaccia qualsiasi voce indipendente", dice il deputato Fabio Porta. Lo riporta ilfoglio.it
