Perché il Barbour non passa mai di moda
Rob, un amico che mi ero fatto all’università, era forse la persona più cool che avessi mai conosciuto fino a quel momento. I suoi genitori erano artisti, sapeva arrostire un pollo intero e, cosa cruciale, indossava una giacca Barbour Beaufort. Era rovinata e vissuta, coperta da una patina simile a vene che ne attraversava tutta la lunghezza: cicatrici lasciate da anni di piegature, usura e riutilizzo. Nella Londra del 2009 — un luogo di terrore squisito per un diciottenne nato nello Yorkshire e ancora sotto shock — il Barbour era l’arma scelta da tutti i ragazzi indie lo-fi dell’ultima ora (e del gruppo un po’ più losco che li aveva preceduti). 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Perché il Barbour non passa mai di moda
Altre letture consigliate
Sei più Preppy o Rugged? E perché non entrambi? Barbour, C.P. Company, Levi’s e New Era. Il tuo match perfetto per raccogliere i funghi Via Nicola De Giosa, 22 346 240 0980 scenariovintagestore.com #vintage #scenariovintagestore #vintagestyle - facebook.com Vai su Facebook
Una pausa british sotto il sole di Milano: arriva il Barbour Summer Kiosk - C’è un nuovo indirizzo da segnare in agenda per chi ama la moda, l’estate e la città: dal 16 al 18 maggio 2025, Barbour porta una ventata di charme britannico a Milano con il suo primo Summer Kiosk, ... Secondo esquire.com
.jpg)