Il comitato SìSepara spiega la riforma della giustizia in vista del referendum
“Finalmente decideranno gli italiani e non una casta di intoccabili”: arriva al dunque senza giri di parole il comitato per Sì al referendum sulla riforma della giustizia promosso dalla Fondazione Luigi Einaiudi. E il logo scelto è tanto più eloquente. SìSepara è la scritta che si staglia dal centro del simbolo con il quale si . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Il comitato SìSepara spiega la riforma della giustizia in vista del referendum
Scopri altri approfondimenti
Al via il comitato “Sìsepara”. Di Pietro appoggia la riforma Nordio, Anm rilancia il No. Confronto acceso verso il referendum 2026. - facebook.com Vai su Facebook
Di Pietro e Caiazza, la strana coppia per il Sì al referendum sulla separazione delle carriere: “Anm? Non ci azzeccate”. L’ex pm con l’ex leader dei penalisti alla presentazione del comitato per il Sì della Fondazione Einaudi Vai su X
Della Loggia, Zanon, Cangini. Ecco chi dice “sì” alla riforma della giustizia - I favorevoli alla separazione delle carriere si organizzano e preparano un comitato: "L'Anm fa demagogia. Secondo ilfoglio.it
Nasce comitato sul no alla riforma, ddl Nordio non risolve - "Il disegno di legge Nordio inciderà sul rapporto tra politica e magistratura previsto dai costituenti, senza al contempo risolvere nessuno dei temi che sta a cuore ai cittadini, a partire ... ansa.it scrive
Nasce il comitato del no alla riforma della giustizia, ddl Nordio non risolve - "Il disegno di legge Nordio inciderà sul rapporto tra politica e magistratura previsto dai costituenti, senza al contempo risolvere nessuno dei temi che sta a cuore ai cittadini, a partire ... Come scrive ansa.it
