Pignoramento del conto corrente | la banca deve riversare anche le somme future
Con la sentenza n. 28520 del 27 ottobre 2025, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul delicato tema del pignoramento del conto corrente bancario, stabilendo un principio destinato ad incidere profondamente sui rapporti tra contribuente, istituti di credito e Agenzia delle Entrate-Riscossione. Un contribuente aveva subito un pignoramento presso terzi disposto dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione nei confronti della banca, per il recupero di somme iscritte a ruolo. L’istituto di credito, tuttavia, aveva versato al Fisco solo le somme disponibili al momento della notifica dell’atto di pignoramento, ritenendo che il vincolo non potesse estendersi agli accrediti successivi. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Approfondisci con queste news
Pignoramento conto corrente: bloccati anche i futuri versamenti • La Cassazione: in caso di pignoramento, la banca deve trasferire all'agente della riscossione anche i nuovi accrediti fino a 60 giorni dalla notifica. Vai su X
Ricorso Facile. . L’Agenzia delle Entrate può bloccarti il conto per 60 giorni. Il pignoramento congela tutto ciò che entra. Appena arriva l’intimazione, muoviti subito: rateizza e verifica le notifiche. - facebook.com Vai su Facebook
Pignoramento del conto corrente: attenzione non sei al sicuro neanche se è vuoto - Un conto corrente vuoto non è un rifugio sicuro: l’unica vera tutela contro il pignoramento è affrontare il debito. milano.cityrumors.it scrive
Pignoramento e conti in rosso, ora il Fisco riscuoterà anche le somme in arrivo - Una recente sentenza della Cassazione ha chiarito che in caso di pignoramento esattoriale del conto la banca dovrà pagare all'agente della riscossione le ... Da repubblica.it
