Pasolini Perché? Ecco Chille de la Balanza

Prosegue la stagione di prosa del Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini con il secondo appuntamento dedicato al teatro per adulti: stasera alle ore 21.15, andrà in scena “ Pasolini. Perché? ” della compagnia fiorentina Chille de la Balanza, scritto da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, con la regia di Ascoli. Il punto di partenza è una frase diventata profetica: “Siamo tutti in pericolo”, le ultime parole pronunciate da Pier Paolo Pasolini nell’intervista rilasciata a Furio Colombo poche ore prima della sua morte. A cinquant’anni da quell’assassinio ancora oscuro, i Chille scelgono di ripartire da quel grido per interrogare il presente, in un lavoro che fonde poesia, corpo, immagine e impegno civile. 🔗 Leggi su Lanazione.it

pasolini perch233 ecco chille de la balanza

© Lanazione.it - "Pasolini. Perché?". Ecco Chille de la Balanza

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Alle Fornaci di Terranuova I Chille de la Balanza celebrano Pasolini - Prosegue la stagione “La fantasia è un posto dove ci piove dentro” a cura di KanterStrasse Prosegue la stagione di prosa del Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini. Come scrive msn.com

Firenze, i Chille ricordano Pasolini nella giornata della poesia - Venerdì 21 marzo alle ore 21, con ingresso gratuito ma prenotazione vivamente consigliata, ritorna uno degli eventi più amati dagli affezionati spettatori sansalvini. Lo riporta lanazione.it

Chille de la balanza, festa a Napoli per i 50 anni - Nascevano nell'ottobre del 1973, fondatore Claudio Ascoli, i 'Chille de la balanza', storica compagnia del teatro di ricerca italiano, poi in Toscana dal 1985 e dal 1998 in residenza nell'ex- Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Pasolini Perch233 Chille De