Frequenza ai nidi al 50% per figli di genitori occupati il 95% dei bambini tra 4 e 5 anni frequenta scuola dell’infanzia ma permangono divari territoriali I dati ISTAT
Il Rapporto BES 2024 dell'Istat mostra progressi nell'accesso ai servizi per la prima infanzia, con il 35,2% dei bambini tra 0 e 2 anni che ha frequentato nidi e servizi educativi nel triennio 2022-2024, con un incremento di 3,5 punti percentuali rispetto al triennio precedente. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nidi Gratis Plus 2025/2026 La Regione Lombardia sostiene i nuclei familiari con ISEE Minorenni fino a 25.000 €, garantendo l’abbattimento delle rette di frequenza degli asili nido pubblici e privati autorizzati convenzionati. Il contributo copre la parte di retta - facebook.com Vai su Facebook
Asilo nido, il bonus per i figli fino a 3 anni vale anche per i micronidi: cosa cambia - Il bonus asili nido è una misura introdotta dal 2017 per coprire parte delle spese delle rette di nidi pubblici o privati o assistenza domiciliare per bimbi con gravi patologie croniche. Segnala repubblica.it
