In sella alla bici per chiedere più sicurezza
Una trentina di ciclisti ha percorso le strade del centro storico di Ferrara nella tarda mattinata di sabato scorso, partendo dal Torrione di Porta Mare. Indossavano pettorine catarifrangenti con vari slogan come: “Più Bici - Meno Auto -Meno Smog - Più Salute”. L’iniziativa, promossa da Caldirolo Libera, Fiab e Forum Ferrara Partecipata, rientra nelle periodiche biciclettate iniziate nel 2023, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sui ritardi nell’applicazione del Piano per la Mobilità Sostenibile (PUMS) e sull’allarmante tasso di incidentalità e mortalità stradale in città. Nonostante una percepita, seppur lenta, evoluzione nel comportamento degli utenti della strada e gli investimenti in alcune infrastrutture ciclabili, le statistiche e la cronaca continuano a riportare un numero inaccettabile di incidenti e investimenti di pedoni e ciclisti, anche sulle strisce pedonali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - In sella alla bici per chiedere più sicurezza
Leggi anche questi approfondimenti
Pronti a scoprire il Canavese… in sella alla vostra bici? Domenica 23 novembre 2025 arriva la RandoTour del Cavolo Verza! Un tour enogastronomico tra natura, tradizione e divertimento 25 km di percorso (anche in e-bike!) Degustazioni ai Vai su Facebook
Investito in sella alla bici: è grave - La passeggiata in bicicletta di inizio anno è finita nel dramma giovedì mattina nelle campagne di San Pancrazio Salentino. Come scrive quotidianodipuglia.it
