Violenze in Palestina Sossi | Noi dinanzi al genocidio di Gaza

“Il nostro presente è segnato da avvenimenti estremamente drammatici: per capire che cosa stia succedendo abbiamo bisogno di guardare al passato per approfondire le cause che li hanno determinati”. Così la professoressa Federica Sossi, docente di Estetica all’Università degli Studi di Bergamo, illustra la filosofia che l’ha guidata nella scrittura del libro “Se la ragazza beduina potesse parlare”. In questo lavoro ripercorre la tragica storia di una ragazza beduina, violentata e poi uccisa dai soldati israeliani nel 1949 nella regione desertica del Negev. L’autrice esplora la persistente ferita della Nakba (l’esodo palestinese del 1948, ndr) e la “pulizia etnica” dei palestinesi durante la fondazione dello Stato di Israele. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

violenze in palestina sossi noi dinanzi al genocidio di gaza

© Bergamonews.it - Violenze in Palestina, Sossi: “Noi dinanzi al genocidio di Gaza”

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Violenze Palestina Sossi Dinanzi