Roma task force tra Viminale ed Esquilino | 20 arresti
Roma, 11 novembre 2025 – Un city check di dieci giorni orientato su sicurezza pubblica, sicurezza urbana ed antidegrado, è il mood della strategia della Questura di Roma dedicata, in un’ottica di continuità, ai quartieri Viminale ed Esquilino. L’attività di controllo del territorio, che si è calata dai portici antistanti alla Stazione Termini, alle banchine della Metropolitana, fino alle aree verdi e ai vicoli spesso segnalati come epicentro dello spaccio nel cuore della Capitale, restituisce, dopo dieci giorni di lavoro serrato, un bilancio di oltre 1.5000 persone identificate, cui si aggiungono 20 arrestati ed altrettanti denunciati per reati che spaziano dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ai furti con strappo e alle rapine, fino alle minacce e alla resistenza a pubblico ufficiale. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Approfondisci con queste news
Roma – Task Force della #Polizia sulla rotta Viminale-Esquilino. 1500 identificati. 20 arresti, denunce e sigilli a locali Un city | tg24.info | tg24.info/roma-task-forc… #cronaca #esquilino - X Vai su X
Sicurezza: task force della #poliziadistato sulla rotta Viminale-Esquilino. 1500 identificati. 20 arresti, denunce e sigilli a locali in 10 giorni di lavoro non stop. #questuradiroma #essercisempre Clicca qui per leggere l'articolo completo https://questure.poliziad - facebook.com Vai su Facebook
Roma, maxi operazione della Polizia tra Viminale ed Esquilino: 1.500 identificati, 20 arresti e locali chiusi - 500 identificati, 20 arresti, denunce e locali chiusi in dieci giorni di operazioni della Polizia ... ilquotidianodellazio.it scrive
Roma, emergenza carte d’identità: task force per sostituire 350 mila documenti entro agosto 2026 - 934 carte cartacee valide con scadenza successiva al 3 agosto 2026, che devono essere sostituite. Come scrive romatoday.it
Task force a Roma per rinnovare 350 mila carte d’identità entro l’estate 2026 - La giunta capitolina accelera per gestire la sostituzione dei vecchi documenti e potenzia gli sportelli anagrafici ... Come scrive rainews.it
