Italia in lutto addio a un grandissimo imprenditore | l’annuncio e l’immenso dolore della sua azienda
La notizia è di quelle che colpiscono profondamente non solo il mondo dell’imprenditoria, ma anche l’intero Paese: è morto Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna. A darne annuncio, con un comunicato intriso di dolore, è stata la stessa azienda insieme alla famiglia e ai collaboratori più stretti. «Con immenso dolore» si legge nella nota diffusa poche ore dopo la scomparsa dell’imprenditore, avvenuta nella giornata di oggi. Bertone aveva 59 anni. Era il fondatore dell’azienda, nata nel 1996 e diventata nel giro di pochi anni una delle realtà più solide e innovative del panorama italiano nel settore delle acque minerali. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
L’Italia del motorsport è in lutto per la scomparsa di Andrea de Adamich, morto all’età di 84 anni. Triestino, inizia la carriera automobilistica negli anni 60, conquistando il titolo italiano di Formula 3 nel 1965 e i campionati europei turismo con la Alfa Romeo nel - facebook.com Vai su Facebook
Lutto nazionale e bandiere a mezz’asta nel giorno delle esequie dei tre militari dell’Arma dei Carabinieri scomparsi nella tragedia di Castel d’Azzano (VR) @ItalyMFA @_Carabinieri_ - X Vai su X
Italia in lutto, uno dei più grandi di sempre: è deceduto Jodice (1 / 2) - Alcune di queste massime hanno origini molto più antiche di quanto pensiamo: le frasi in latino celebri sono st ... Si legge su donna.fidelityhouse.eu
Addio a Peppe Vessicchio, il celebre maestro della musica italiana si è spento a 69 anni - Grave lutto nel mondo della musica italiana: è scomparso all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio . Lo riporta msn.com
Lutto nella satira italiana: addio a Giorgio Forattini, l’Indomabile matita che ha sgraffiato mezzo secolo di potere - Tempo di lettura 3 minutiClicca e condividi l'articoloIl maestro, spentosi a Milano a 94 anni, ha lasciato in eredità 14mila vignette che hanno trasformato Papi e Presidenti in icone graffianti. Come scrive osservatoreitalia.eu
