Vacanze romane tra sacro e profano | monumenti iconici e quartieri autentici
La capitale in versione insolita: in giro dal ghetto ebraico a Villa Borghese, tra tramonti, osterie e nuovi indirizzi. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - «Vacanze romane» tra sacro e profano: monumenti iconici e quartieri autentici
Contenuti che potrebbero interessarti
"Vacanze Romane” alla scoperta degli angoli più segreti di Roma, la Città Eterna Da Trastevere a Campo dei Fiori, dal Ghetto Ebraico al Vittoriano, dai Fori Imperiali al Colosseo, da Trinità dei Monti a Piazza Navona fino alla Fontana di Trevi. Icone note i - facebook.com Vai su Facebook
"Vacanze romane" tra sacro e profano - Ci vorrebbe una vita per conoscerla fino in fondo, ma basta un minuto per innamorarsene perdutamente. Riporta ilgiornale.it
L’equivoco dell’accoglienza turistica: tra sacro e profano - Nel lessico contemporaneo, l’espressione “accoglienza turistica” è onnipresente: brochure, portali istituzionali e campagne pubblicitarie la utilizzano per evocare calore umano e autenticità. Scrive huffingtonpost.it
Sacro, profano e tradizione, il 2 luglio la Festa di Matera - Nel solco della tradizione la 635/a edizione della festa in onore della patrona di Matera, Maria Santissima della Bruna, che ogni 2 luglio lega sacro e profano, anche con una motivazione in più, ... Si legge su ansa.it
