Bandiere rosse per Lenin | L’Occidente va verso la guerra
Cosa resta oggi, a 108 anni dallo scoppio della Rivoluzione d’Ottobre, del messaggio di Lenin? Lo hanno spiegato ieri un folto gruppo di militanti comunisti di varie sigle che si sono dati appuntamento a Cavriago davanti al Busto di Lenin. Al centro delle riflessioni la " libertà negata " di far emergere letture geopolitiche e storiche divergenti rispetto alla narrazione imposta tramite i media ufficiali dagli Stati occidentali e dal mondo anglosassone a fronte di una terza guerra mondiale che si sta combattendo tramite conflitti locali dall’Europa orientale, al Medio Oriente fino all’Africa. "Una situazione che sta facendo slittare il sistema economico occidentale verso un’ economia di guerra ", spiega il reggiano Alessandro Fontanesi, sottolineando che il mondo è ormai multipolare e la propaganda del "blocco occidentale" ("in Italia ne è complice anche il Pd") stia cercando di arrestare questo moto inarrestabile. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bandiere rosse per Lenin: "L’Occidente va verso la guerra"
Scopri altri approfondimenti
Raccóntàti. . Anna K. Il romanzo della straordinaria vita di Anna Kuliscioff di Tiziana Ferrario @fuoriscenalibri «Milano, 31 dicembre 1925. Un silenzio irreale avvolge Piazza Duomo. Il vento fa ondeggiare le bandiere rosse, il manico stretto nelle mani di uom - facebook.com Vai su Facebook
