Dalla casa di Arafat alla libreria con oltre 20mila volumi | la guerra a Gaza ha distrutto i luoghi simbolo palestinesi

Il tracollo di una nazione passa anche dalla distruzione dei suoi simboli. Come la casa a Gaza di Yasser Arafat, storico leader dell’Autorità Nazionale Palestinese, trasformata in centro culturale dopo la sua morte, e oggi in rovina. Sotto la scritta “Fondazione Yasser Arafat” c’è un cumulo di vestiti. Tra le mura crollate e i tetti crepati vive oggi la famiglia del palestinese Ashraf Abu Salem, costretta, nei mesi della guerra, a fuggire dalla loro abitazione di Beit Lahia, nel nord della Striscia di Gaza presa di mira dai bombardamenti dall’ aviazione israeliana. La famiglia, racconta al Quds al Arabi, giornale arabo con sede a Londra vicino alla causa palestinese, prima di trasferirsi ha passato circa una settimana a rimuovere le macerie e riparare ciò che poteva essere recuperato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

dalla casa di arafat alla libreria con oltre 20mila volumi la guerra a gaza ha distrutto i luoghi simbolo palestinesi

© Ilfattoquotidiano.it - Dalla casa di Arafat alla libreria con oltre 20mila volumi: la guerra a Gaza ha distrutto i luoghi simbolo palestinesi

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Casa Arafat Libreria Oltre