Aumentate le indennità ai dipendenti comunali
Michela Turcatti, segretaria generale della Cgil e Leonardo Puleri della Fp Cgil di Sondrio lo definiscono con soddisfazione "un primo passo contro la desertificazione del lavoro pubblico negli Enti locali". Il riferimento è alla sigla del contratto decentrato 2025 per i 163 lavoratori del Comune di Sondrio (la firma definitiva sarà formalizzata nei prossimi giorni). "Un accordo importante, frutto della contrattazione tra Fp Cgil e Rsu e le altre sigle sindacali che porta 110mila euro aggiuntivi nella parte stabile del fondo del salario accessorio: 50mila nel 2025, 40mila nel 2026 e 10mila destinati alle Elevate Qualificazioni – chiariscono Turcatti e Puleri – Il contratto decentrato introduce poi 33 nuovi differenziali stipendiali, amplia il sistema indennitario e sancisce l’impegno ad avviare nella prossima stagione una sperimentazione di welfare aziendale ". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Aumentate le indennità ai dipendenti comunali
Argomenti simili trattati di recente
Nursing Up interviene sul dibattito aperto dalla Fnopi in merito alla Legge di Bilancio 2026. Il sindacato invita alla cautela: i 480 milioni annunciati non rappresentano un aumento diretto dell’indennità di specificità infermieristica, ma il totale delle risorse destin - facebook.com Vai su Facebook
Di quanto aumentano gli stipendi dei dipendenti comunali con la firma del nuovo Contratto collettivo - Questo l’effetto del nuovo contratto collettivo nazionale, firmato oggi da sindacati (non la Cgil) e Aran. Si legge su fanpage.it
Aumento stipendi dipendenti Enti Locali fino a 140 euro e altre novità in arrivo con il CCNL - firmato prevede l'aumento medio degli stipendi fino a 140 euro mensili e arretrati per circa 2. Riporta ticonsiglio.com
Dipendenti comunali: aumenti, settimana corta e buoni pasto in smart working: il nuovo contratto - Il sodalizio tra la Cgil e la Uil che aveva bloccato la firma del contratto dei dipendenti comunali, alla fine ha ceduto. Come scrive ilmessaggero.it
