Un anno da assessore alla Cultura Smeriglio | Roma è di chi ci vive non solo di turisti e pellegrini
È trascorso un anno da quando Massimiliano Smeriglio è diventato assessore alla Cultura di Roma Capitale, entrato in corsa dopo il mandato di Miguel Gotor. Con Fanpage.it il punto della situazione e le prospettive future: "Dobbiamo far capire alla cittadinanza che le bellezze di Roma sono di tutti e tutte, non soltanto di turisti e pellegrini. Serve un cambio di paradigma: pensare che la cultura a Roma si trovi soltanto in centro è un grande limite". 🔗 Leggi su Fanpage.it
Contenuti che potrebbero interessarti
In memoria di Valter Mattiuz, ex assessore comunale a Novara e grande appassionato di sport, scomparso prematuramente nell’agosto dello scorso anno, a 63 anni. “Carissimo Valter, gli amici (Compagni di Sport, Compagni di Scuola ed altri) che hanno avut - facebook.com Vai su Facebook
Roma, l'assessore alla Cultura Smeriglio: «Dopo opera e arene in periferia ora cinema, biblioteche... e poi i Fori» - Il responsabile di piazza Campitelli, che si è insediato un anno fa al posto del dimissionario Miguel Gotor, fa un bilancio dei primi 365 giorni. Riporta roma.corriere.it
Pasolini, il ricordo all’Idroscalo. Smeriglio: «Una cerimonia tutti gli anni». Tutti gli eventi del prossimo mese - A cinquanta anni dal massacro dell’Idroscalo l’amministrazione capitolina ha capito che, sì, è giusto istituire una commemorazione annuale che ricordi ... Come scrive ilmessaggero.it
Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: “Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause” - (Adnkronos) – Crollo della Torre dei Conti, si cerca di far luce sulle cause che hanno provocato il cedimento. Lo riporta msn.com
