Dritto e rovescio Senaldi zittisce i maranza | Non ve ne frega niente
"Con uno stipendio di 400 euro, lavorando 11 ore, noi non ci accontentiamo! Non arriviamo a fine mese, devo fare la fame? Adesso c'è lo sfruttamento". Alcuni giovani, immigrati di seconda generazione, si collegano da Piacenza con Dritto e rovescio, la trasmissione di Rete 4 diretta da Paolo Del Debbio. I ragazzi si presentano come novelli "Robin Hood", uno di loro sostiene che sia meglio rubare ai potenti, i ricchi e i politici, perché "in Italia chi ruba poco va in galera e chi ruba tanto fa carriera". Baby gang, criminalità di strada, sicurezza, integrazione: tutto si tiene in un quadro desolante. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Dritto e rovescio, Senaldi zittisce i maranza: "Non ve ne frega niente"
Approfondisci con queste news
Dritto e rovescio. . "Mia figlia è nata all'improvviso perché non sapevo di essere incinta". Le parole di Alessia Pifferi, la donna condannata a 24 anni in appello per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana, durante il processo. #drittoerovescio - facebook.com Vai su Facebook
"Abbiamo aperto una palestra di pugilato e una libreria per cercare di indirizzare i ragazzi senza valori per cambiare le cose assieme!" Tommaso Cacciari, attivista, a #drittoerovescio sui ragazzi delle baby gang - X Vai su X
Dritto e Rovescio, ospiti stasera: Del Debbio intervista Salvini sulle manifestazioni pro Pal e il crescente antisemitismo - Oggi 9 ottobre in prima serata su Rete 4 andrà in onda come ogni giovedì alle 21:30 un nuovo appuntamento con Dritto e Rovescio, il programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio. Si legge su affaritaliani.it
Dritto e Rovescio, Salvini contro Francesca Albanese: “Non rompa le p*, ci lasci lavorare per la pace”** - È un Matteo Salvini diretto e pungente quello che interviene a Dritto e Rovescio, il talk di Rete 4 condotto da Paolo Del Debbio. Si legge su affaritaliani.it
Dritto e rovescio, La Russa spiazza il sindacato: "Ho nostalgia di quello comunista" - Ormai il sindacato è diventato parte integrante dell'opposizione politica in Italia. Lo riporta iltempo.it
