Sanità Giuliano UGL | 5,8 milioni di italiani rinunciano a curarsi
Servono risultati concreti su abbattimenti su abbattimento liste di attesa. “I dati diffusi oggi dall’Istat rappresentano un segnale d’allarme che non può essere ignorato: nel 2024 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi, pari al 9,9% della popolazione, contro i 4,5 milioni del 2023. È un aumento drammatico che conferma la profonda crisi del nostro Servizio Sanitario Nazionale.” Lo dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale UGL Salute, commentando i risultati dell’audizione del presidente Istat Francesco Maria Chelli presso le Commissioni Bilancio di Senato e Camera. “ La principale causa di rinuncia alle cure – sottolinea Giuliano – resta l’allungamento delle liste d’attesa, che da anni denunciamo come una vera emergenza nazionale. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Argomenti simili trattati di recente
Sanità, Giuliano (UGL): “Sentenza della Cassazione su turni massacranti è una vittoria di civiltà. Ora basta con l'abuso” “La sentenza n. 26923/2025 della Corte di Cassazione, che ha riconosciuto la responsabilità di un’azienda sanitaria per la morte di un ane - facebook.com Vai su Facebook
Sanità, Giuliano (UGL): "Bene il rinnovato interesse per la medicina generale, ma serve un quadro nazionale chiaro e tempestivo" - «Il forte aumento delle domande per accedere alla formazione in Medicina Generale è un segnale incoraggiante, che dimostra come le nuove generazioni di medici stiano riscoprendo il valore di un ... iltempo.it scrive
Giuliano (UGL): “Sanità allo stremo, a pagare cittadini e operatori" - Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Come scrive iltempo.it
Ospedale Colleferro, Giuliano (Ugl): “Da mesi continua a mancare personale medico in Ortopedia e Traumatologia” - Il sindacato sottolinea come, nonostante le sue continue sollecitazioni e le promesse a inizio giugno della ... Come scrive quotidianosanita.it
