Riforma istituti tecnici via al gruppo lavoro | dall’adeguamento dei curricoli all’allineamento con l’industria 4.0 Più competenze linguistiche e STEM più rapporto con il tessuto economico I punti

La riforma degli istituti tecnici entra in una nuova fase operativa. Con un decreto firmato il 6 novembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un gruppo di lavoro con il compito di predisporre i provvedimenti attuativi previsti dall’art. 26-bis del decreto-legge 1442022, così come modificato nel corso del 2025. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Riforma istituti tecnici: via libera dalle imprese/ Confindustria: “Accelera ingresso nel mondo del lavoro” - La riforma degli istituti tecnici ha ottenuto l'approvazione da parte delle imprese: via libera ai percorsi accademici 4+2 con ingresso facilitato nel mondo del lavoro La riforma degli istituti ... Lo riporta ilsussidiario.net

La riforma degli istituti tecnici del governo Meloni è legge, cosa cambia dall’anno prossimo - La riforma degli istituti tecnici e professionali promossa dal ministro Valditara ha avuto il via libera definitivo alla Camera. Come scrive fanpage.it

Riforma istituti tecnici e professionali, testo passa alla Camera/ Cosa cambia e quando può entrare in vigore - Scuola, riforma degli istituti tecnici e professionali: l'approvazione definitiva si avvicina, il testo passa alla Camera. ilsussidiario.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Riforma Istituti Tecnici Via