Immagini dal Sannio | le terre del Vino e le Città di ‘Sannio Falanghina’
Il Sannio beneventano è terra di leggende, storia, tradizioni, gastronomia a chilometro zero e buon vino. I vitigni coltivati sono per la maggior parte Aglianico (28%), Falanghina (12%), Sangiovese e Camaiola (6%), Malvasia bianca di Candia (5%) e Greco (4%). . Continua L'articolo proviene da Fremondoweb. 🔗 Leggi su Fremondoweb.com
© Fremondoweb.com - Immagini dal Sannio: le terre del Vino e le Città di ‘Sannio Falanghina’
News recenti che potrebbero piacerti
Continua la campagna elettorale di Fratelli d'Italia nel Sannio, per il riscatto della nostra terra. In queste settimane saremo presenti in ogni area della nostra Provincia, per ascoltare i cittadini e raccogliere le sensibilità di tutte le nostre comunità. Insieme costr - facebook.com Vai su Facebook
Sannio: dall'energia al vino, diversificare inseguendo un sogno - (di Angelo Cerulo) Diversificare le proprie attività su più settori non affini tra di loro inseguendo un sogno e assecondando le passioni, innanzitutto quella per l'agricoltura e per la ... Come scrive ansa.it
Benevento, master sulla Falanghina del Sannio Dop: è l'ora della finale - La Falanghina del Sannio Dop vanta un primato: nelle ricerche nazionali risulta la prima indicazione geografica della Campania per conoscenza, ma anche per presenza nella distribuzione moderna, ed è ... Come scrive ilmattino.it
