Collegamento obbligatorio tra Pos e registratori di cassa dal 2026
Dall’1 gennaio 2026 entrerà in vigore il collegamento obbligatorio tra Pos e registratori di cassa, previsto dalla legge di bilancio 2025. La misura punta a ridurre l’evasione fiscale attraverso un confronto automatico tra i dati dei pagamenti elettronici e quelli degli scontrini trasmessi al Fisco. Quando un pagamento viene effettuato tramite Pos, l’importo dovrà risultare anche nella trasmissione telematica dei corrispettivi. Se i due flussi non coincidono, il sistema potrà segnalare possibili anomalie. Lo scopo è limitare le situazioni in cui si accetta un pagamento ma non si emette lo scontrino. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Approfondisci con queste news
Dal 2026 collegamento obbligatorio tra corrispettivi IVA e pagamenti elettronici Un servizio web consentirà di associare gli strumenti di rilevazione senza necessità di un vincolo fisico - X Vai su X
L'adeguamento con il collegamento POS/Registratore telematico è quella cosa per cui il cliente ti rigira la mail del suo tecnico che scrive " non è obbligatoria e va fatta sul cassetto fiscale dal commercialista".....mancava - facebook.com Vai su Facebook
Arriva il collegamento obbligatorio tra pos e registratori di cassa: la stretta in chiave anti evasione - L'Agenzia delle Entrate potrà verificare in tempo reale le incongruenze nei pagamenti elettronici. Secondo ilfattoquotidiano.it
Registratori di cassa e collegamento POS: come provvedere entro il 1° gennaio - Pos e scontrini sempre collegati per monitorare l'evasione fiscale, cosa contengono le nuove norme sulle sanzioni per gli inadempienti. Si legge su fiscoetasse.com
Da gennaio il Pos dovrà essere collegato ai registratori di cassa: multe fino a 4.000 euro per gli esercenti - Con l'Italia che accelera verso il cashless, il legislatore ha previsto un armamentario di pene per chi non si adegua, che spaziano dalle sanzioni pecuniarie ... Riporta ilsecoloxix.it
