A che punto siamo con la plastica? Quasi 8000 comuni italiani si candidano al Plastic Free 2026
Mancano ormai pochi giorni alla chiusura delle candidature per diventare Comune Plastic Free 2026, il prestigioso riconoscimento nazionale promosso da Plastic Free Onlus per premiare le amministrazioni locali impegnate nella tutela dell’ambiente e nella lotta all’inquinamento da plastica. Città, paesi e borghi italiani hanno tempo fino al 30 novembre 2025 per inoltrare la propria domanda tramite . 🔗 Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - A che punto siamo con la plastica? Quasi 8000 comuni italiani si candidano al Plastic Free 2026
News recenti che potrebbero piacerti
QUESTA SERA, ALLE 22:00 “USA vs Cina. A che punto siamo?”: è il titolo della nuova puntata de IL GRANDE GIOCO. Insieme al Direttore di Domino Dario Fabbri un'analisi del confronto fra l'Egemone globale e la principale Potenza rivale; a pochi giorni dall'i - facebook.com Vai su Facebook
A che punto siamo con la parità di genere in Italia ? Nella Giornata mondiale delle Bambine e delle Ragazze #DayOfTheGirl ? facciamo il punto della situazione ricorrendo ad alcuni dati 1/6 - X Vai su X
Plastica monouso, a che punto siamo? - L'avventura di Pietro ed Emiliano, videomaker e cicloviaggiatori, per il progetto "Two italians across the US", e il punto della professoressa Maria Cristina Lavagnolo sul riciclo e sulla ... Come scrive video.sky.it
Bere da bottiglie di plastica può esporti a 90.000 microplastiche in più all’anno. Ecco cosa fare invece - Sì, hai letto bene: bere da bottiglie di plastica può esporti alle microlpastiche, anche molto più di quanto ti aspetti. Lo riporta menshealth.com
