Taglio del canone Rai rinviato quanto e come si dovrà pagare nel 2026

Le famiglie italiane continueranno a pagare il canone Rai a 90 euro anche per il 2026. La nuova legge di bilancio, infatti, non contiene alcuna disposizione per ridurre l’importo, confermando così l’onere che già gravava sul 2025. Una scelta che, sottolineano le associazioni dei consumatori, si scontra con le ripetute promesse politiche di un alleggerimento della tassa. La battaglia del Codacons. A inizio 2025, con la fine della precedente agevolazione, le famiglie hanno di fatto già registrato un aumento. Il Codacons ha calcolato che, a livello nazionale, questo ha significato un esborso aggiuntivo di 430 milioni di euro per i contribuenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

taglio del canone rai rinviato quanto e come si dovr224 pagare nel 2026

© Quifinanza.it - Taglio del canone Rai rinviato, quanto e come si dovrà pagare nel 2026

Leggi anche questi approfondimenti

taglio canone rai rinviatoTaglio del canone Rai rinviato, quanto e come si dovrà pagare nel 2026 - Deluse le attese dei consumatori per una riduzione promessa ma mai arrivata ... Scrive quifinanza.it

Canone Rai, nessun taglio nella Manovra 2026: perché è finita (forse) la battaglia sulla tassa più «odiata» - Ma due importanti snodi sembrano sul punto di risolversi ... Da corriere.it

taglio canone rai rinviatoNel 2026 si pagherà il Canone Rai? Cosa dice la legge di Bilancio 2026 - Nel 2026 il Canone Rai resterà a 90 euro, senza tagli previsti dalla legge di bilancio in discussione e spalmato su 10 bollette elettriche. Riporta tech.everyeye.it

Cerca Video su questo argomento: Taglio Canone Rai Rinviato