Musk Bezos e Zuckerberg più ricchi grazie a Trump | +698 miliardi in un anno
Secondo l’ultimo rapporto di Oxfam America, la ricchezza collettiva dei dieci miliardari più ricchi degli Stati Uniti è aumentata di 698 miliardi di dollari nell’ultimo anno. I ricercatori hanno calcolato che l’1% delle famiglie più ricche ha accumulato una ricchezza 101 volte superiore a quella di una famiglia media americana. Negli Stati Uniti la disuguaglianza economica sta aumentando e il dito è puntato proprio verso l’amministrazione Trump. Mentre pochi si arricchiscono, il 40% della popolazione statunitense viene considerato a basso reddito, con guadagni inferiori alla soglia di povertà. Basta guardare ai dieci Paesi con le economie più grandi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) per avere una visione più chiara della situazione: gli Stati Uniti hanno il tasso più alto di povertà relativa, il secondo più alto di povertà infantile e mortalità infantile e il secondo tasso più basso di aspettativa di vita. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Musk, Bezos e Zuckerberg più ricchi grazie a Trump: +698 miliardi in un anno
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
ELON MUSK HA RAGGIUNTO $500 MILIARDI DI PATRIMONIO MA QUASI TUTTI NON SONO IN BANCA Elon Musk è il primo uomo sulla faccia della Terra a toccare, per qualche ora, $500 miliardi di patrimonio. Una cifra incredibile. Basta pensare che solo 3 - facebook.com Vai su Facebook
Musk, Bezos e Zuckerberg: quanto hanno perso i più ricchi del mondo nel lunedì nero delle borse - Nella giornata di ieri alcune delle compagnie più potenti al mondo hanno perso milioni di dollari dopo il crollo della borsa statunitense. Scrive ilgazzettino.it
L'endorsement che non paga: i miliardari "convertiti" a Trump perdono 209 miliardi - I giganti della tecnologia che hanno sostenuto Trump durante la campagna elettorale stanno pagando un prezzo altissimo per il loro impegno politico con i ... Riporta tgcom24.mediaset.it
Musk, Bezos, Zuckerberg: la pace con Trump (o è panico?) e cosa vogliono dall’Europa - Amava dire Cornelius Varderbilt, uno dei grandi capitalisti americani della seconda metà dell’800: «Cosa m’interessa della legge? Si legge su corriere.it
