False pratiche sui bonus edilizi un arresto e sequestri ad Avellino
Tempo di lettura: 2 minuti Nella mattinata odierna, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione ad un provvedimento del G.I.P. di Avellino, che ha disposto l’applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto, ritenuto gravemente indiziato, allo stato delle indagini, di essere il principale artefice di un’articolata truffa ai danni dello Stato per il conseguimento di contributi a carico dello Stato relativi ai “bonus edilizi”, in particolare contributi per interventi di riqualificazione energetica – “Ecobonus”, “Sisma Bonus”, “Bonus Facciate” e “Super Bonus”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - False pratiche sui bonus edilizi, un arresto e sequestri ad Avellino
Contenuti che potrebbero interessarti
Continuano i lavori della X edizione della Settimana Anticontraffazione. Oggi un importante incontro su sulla tutela dei consumatori da pratiche ingannevoli, prodotti contraffatti e false recensioni online. Ringrazio il Ministro del Turismo @danielasantanche - facebook.com Vai su Facebook
Falsi bonus edilizi, sequestrati altri 9 milioni di euro - Nel 2024 sono stati già sequestrati 52 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Trani Prosegue l’inchiesta del Gup di Trani sui falsi bonus edilizi che nel 2024 aveva portato al sequestro di 52 mil ... Segnala ambienteambienti.com
Truffa sui bonus edilizi, indagate altre 41 persone - E' la seconda tranche dell'inchiesta della Procura di Trani che lo scorso anno portò al sequestro di beni per altri 52 milioni ... Secondo rainews.it
Falsi crediti fiscali e bonus edilizi per lavori mai fatti, 41 indagati: sequestrati beni per 9 milioni - Una presunta frode scoperta alla fine dello scorso anno che ha portato oggi alla iscrizione di 41 persone nel registro degli indagati ... Lo riporta msn.com
