Bonus sicurezza | detrazione al 50% per proteggere la propria abitazione
Il settore edilizio vanta ancora diverse agevolazioni attive, tra cui il bonus sicurezza, cioè una misura che permette di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per l’installazione di dispositivi destinati a proteggere l’abitazione. Si tratta di un incentivo che non richiede alcun intervento di ristrutturazione, quindi può essere anche richiesto solamente per l’acquisto e l’installazione di infissi e impianti che migliorano la sicurezza domestica. Il tetto massimo di spesa previsto è di 96mila euro per ogni unità immobiliare, da cui deriva un beneficio fiscale fino a 48mila euro. Tale detrazione al 50% si applica solamente alla prima casa, mentre per le seconde abitazioni la percentuale scende al 36%. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bonus sicurezza: detrazione al 50% per proteggere la propria abitazione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Vediamo nel dettaglio come funziona il Bonus sicurezza, quali sono le novità dal 2026 e quali acquisti copre. - facebook.com Vai su Facebook
Bonus sicurezza: detrazione al 50% per proteggere la propria abitazione - La misura è valida fino al 31 dicembre 2025 e copre metà delle spese per rendere più sicura la propria casa, dagli infissi alle tapparelle metalliche, fino agli impianti di allarme ... quotidiano.net scrive
Bonus sicurezza 2025: come risparmiare sul sistema di allarme - Scopri il Bonus Sicurezza 2025 per ridurre i costi dell’impianto di allarme casa grazie alla detrazione fiscale del 50%. Segnala trend-online.com
Bonus ristrutturazioni, detrazioni confermate 50% per la prima casa, 36% per la seconda - La legge di Bilancio proroga gli incentivi Nessuna riduzione delle aliquote e nuova guida dell’Agenzia delle Entrate per potersi orientare ... Come scrive quotidiano.net
