Bonus ristrutturazioni detrazioni confermate 50% per la prima casa 36% per la seconda

Il Bonus ristrutturazioni sarà ancora attivo anche nel 2026, confermato dalla nuova legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri lo scorso 17 ottobre. Arriva così la proroga tanto attesa delle agevolazioni edilizie: un segnale di continuità per un settore che, dopo anni di incertezze, trova un punto fermo almeno per i prossimi dodici mesi. Le percentuali restano invariate: 50% di detrazione per la prima casa, 36% per la seconda abitazione, rinviando al 2027 l’eventuale riduzione al 36 e 30%. Per tutto il 2026, quindi, sarà possibile usufruire delle stesse condizioni previste per il 2025, con un tetto massimo di spesa agevolabile di 96. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

bonus ristrutturazioni detrazioni confermate 50 per la prima casa 36 per la seconda

© Quotidiano.net - Bonus ristrutturazioni, detrazioni confermate 50% per la prima casa, 36% per la seconda

Leggi anche questi approfondimenti

bonus ristrutturazioni detrazioni confermateBonus ristrutturazioni, detrazioni confermate 50% per la prima casa, 36% per la seconda - La legge di Bilancio proroga gli incentivi Nessuna riduzione delle aliquote e nuova guida dell’Agenzia delle Entrate per potersi orientare ... Scrive quotidiano.net

bonus ristrutturazioni detrazioni confermateBonus casa 2026, dal nuovo anno si cambia Ecco tutte le novità introdotte dalla Finanziari - Tra le agevolazioni sono confermate ristrutturazioni ed ecobonus, addio invece a Superbonus e barriere architettoniche ... quotidiano.net scrive

bonus ristrutturazioni detrazioni confermateBonus Mobili 2026, come ottenere lo sconto del 50%: requisiti, novità e cosa cambia quest’anno - Scopri come funziona il bonus mobili 2026 e chi potrà ottenere lo sconto del 50% per arredare casa dopo i lavori di ristrutturazione: requisiti, limiti e novità in arrivo. rds.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Bonus Ristrutturazioni Detrazioni Confermate