Giustizia Nordio smaschera la sinistra | Molti sindaci Pd sono favorevoli alla riforma strano che Schlein non capisca…
“Nessun magistrato di buon senso può pensare che si sia attentato all’indipendenza. Perché nella legge costituzionale questo principio è consacrato a chiare lettere. Capisco che i vertici dell’Anm siano contrari: nessun tacchino si candida al pranzo di Natale. Ma nella riservatezza molti confessano di essere favorevoli al sorteggio, che li svincola dall’ipoteca delle correnti”. Lo dice in un’intervista al ‘ Corriere della Sera ‘ il ministro della Giustizi a Carlo Nordio e aggiunge: ”Così come molti sindaci del Pd, segretamente, erano favorevoli all’abolizione dell’abuso d’ufficio. Ogni magistrato sa che la carriera dipende dal Csm, condizionato dalle correnti. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Giustizia, Nordio smaschera la sinistra: “Molti sindaci Pd sono favorevoli alla riforma, strano che Schlein non capisca…”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#inaltreparole Riforma giustizia, la proposta di confronto tra Nordio e Gratteri di Massimo Gramellini - facebook.com Vai su Facebook
Intervista a Nordio: “Ecco tutte le fake news sulla riforma della giustizia” ilfoglio.it/giustizia/2025… # via @ilfoglio_it - X Vai su X
Riforma della giustizia. Giudici o pm, due percorsi e due Csm: così cambia la giustizia - La principale novità riguarda la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e inquirente. repubblica.it scrive
Carlo Nordio e il Referendum sulla Giustizia: La Cruciale Separazione delle Carriere - Carlo Nordio lancia una sfida decisiva per il referendum sulla giustizia, mentre si prepara ad affrontare i suoi oppositori in importanti dibattiti televisivi. Scrive notizie.it
Giustizia, Nordio: “Magistrati non strumentalizzino referendum”/ “Consenso in calo, rischiano umiliazione” - Riforma della Giustizia, il ministro Carlo Nordio invita i magistrati a non strumentalizzare il referendum visto che il loro consenso è in calo Da un lato celebra l’approvazione della riforma della ... Si legge su ilsussidiario.net
