Dalla SEO alla GEO | ora non basta farsi trovare bisogna farsi scegliere
AGI -Per chi ha costruito contenuti studiando la Seo e le sue evoluzioni, è davvero la fine di un’epoca. Fino a ieri il gioco consisteva nello scalare la Serp di Google: apparire in prima pagina, intercettare click, farsi trovare prima degli altri. Tutto ruotava attorno alla visibilità - parole chiave, link, grassetti, ranking. Oggi quella logica si è ribaltata. La parola d’ordine non è più posizionarsi, ma essere scelti. Il primo contatto non nasce più da una ricerca, ma da una risposta. Una risposta generata da sistemi che comprendono il contesto e restituiscono informazioni in linguaggio naturale: testi che parlano la nostra lingua, collegano fonti, sintetizzano concetti e spesso chiudono in poche righe il nostro bisogno informativo. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Dalla SEO alla GEO: ora non basta farsi trovare, bisogna farsi scegliere
Scopri altri approfondimenti
Non basta arredare. Bisogna farsi notare. Con gli arredi contract Store House trasformi ogni negozio in un ambiente unico, curato e di tendenza. Soluzioni su misura, materiali top, stile 100% italiano. #StoreHouseAgropoli #ContractDesign #ArrediComme - facebook.com Vai su Facebook
Presidente Meloni, questa è l’Italia che non vuole più farsi prendere in giro. Basta bugie. - X Vai su X
 Dalla SEO alla GEO: ora non basta farsi trovare, bisogna farsi scegliere - Per chi ha costruito contenuti studiando la Seo e le sue evoluzioni, è davvero la fine di un’epoca. Secondo msn.com
Da SEO a GEO: restare visibili nelle ricerche AI - Nasce la Generative Engine Optimization (GEO), nuova disciplina che affianca la SEO tradizionale per ottimizzare la visibilità sui motori di ricerca basati su intelligenza artificiale come ChatGPT e ... Come scrive tomshw.it