Pasolini 50 anni senza il poeta | il delitto che continua a interrogare l' Italia

(Adnkronos) - A mezzo secolo di distanza, la morte di Pier Paolo Pasolini rimane una ferita aperta nella coscienza nazionale. Tra misteri, processi, ritrattazioni e teorie del complotto, l'assassinio del poeta, regista e scrittore resta un simbolo delle contraddizioni di un Paese che non ha mai smesso di specchiarsi nella sua ombra. La mattina del 2 novembre 1975, all'Idroscalo di Ostia, il corpo martoriato di Pasolini giaceva nel fango. Lo trovò una donna alle prime luci dell'alba, lo riconobbe l'amico Ninetto Davoli, giovane attore prediletto, poche ore dopo. L'intellettuale 'scomodo' per antomasia aveva 53 anni. 🔗 Leggi su Iltempo.it

pasolini 50 anni senza il poeta il delitto che continua a interrogare l italia

© Iltempo.it - Pasolini, 50 anni senza il poeta: il delitto che continua a interrogare l'Italia

Altri contenuti sullo stesso argomento

pasolini 50 anni senza2 novembre, 50 anni senza Pasolini. Spunta un brano inedito di Morricone sul poeta - A Firenze è avvenuto qualcosa di unico: la registrazione del brano inedito di Ennio Morricone dedicato a una poesia di Pasolini che presto sarà disponibile in audio e anche in un video documentario ch ... Lo riporta lanazione.it

pasolini 50 anni senzaCinquant’anni senza Pasolini: Casarsa celebra il suo figlio illustre con eventi, mostra e convegni - Casarsa celebra i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini con cerimonie, mostra e incontri culturali il 2 e 3 novembre. Secondo nordest24.it

pasolini 50 anni senzaPasolini: 50 anni senza il poeta, il delitto che continua a interrogare l'Italia - A mezzo secolo di distanza, la morte di Pier Paolo Pasolini rimane una ferita aperta nella coscienza nazionale. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pasolini 50 Anni Senza