La Francia importa da sola quasi la metà del gas liquido russo in Ue L’Italia è a quota zero ma volano gli arrivi dagli Usa +90% in un anno

Entro la fine del 2027 tutti i Paesi dell’ Unione europea non potranno più importare nemmeno un metro cubo di gas proveniente dalla Russia. Eppure, mentre le importazioni via tubo sono crollate dopo l’inizio della guerra in Ucraina, il metano di Vladimir Putin continua ad arrivare nel Vecchio Continente sotto forma di Gnl, gas naturale liquefatto. E quando si guarda alle importazioni di quest’ultimo, i Paesi che più fanno affidamento sulle spedizioni provenienti da Mosca sono anche quelli che più premono per uno stop totale alla dipendenza dai combustibili fossili russi. Lo rivela l’ultimo rapporto dell’ Institute for Energy Economics and Financial Analysis (Ieefa), che segnala come la Francia abbia assorbito da sola il 41% di tutto il gas liquido russo arrivato in territorio Ue. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Francia Importa Sola Quasi