Dalla cura del verde alla lettura Oltre 40 patti di collaborazione
Sono stati firmati martedì, al teatro Binario 7, undici nuovi Patti di collaborazione e tre Patti di cittadinanza, in occasione della Seconda giornata dei Beni Comuni, voluta dal Comune per consolidare un modello di partecipazione civica con Consulte di quartiere e cittadini. Fino al giorno prima erano quaranta i Patti di collaborazione operativi in città, frutto di un lavoro che coinvolge singoli cittadini, associazioni e gruppi informali. Con le nuove sottoscrizioni, il numero è salito a oltre cinquanta. Tra i nuovi accordi figurano “Il giardino di via Ravel 2.0“, promosso dall’associazione Prader Willi, per la cura dell’orto e attività didattiche; il “Centro naturalistico Enpa“, per la valorizzazione dell’area gestita dall’Enpa di Monza e Brianza; e “Aiuola Cortelonga“, progetto di rigenerazione urbana curato da un cittadino attivo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Dalla cura del verde alla lettura. Oltre 40 patti di collaborazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il Verde non è solo Pubblico, la cura è d'obbligo anche per i Privati, la O.S. n. 249/2025 "OBBLIGO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PRIVATO PER LA SICUREZZA, L’IGIENE E IL DECORO URBANO" (scaricabile all'indirizzo: https://bit.ly/4ogYl86) precisa pun - facebook.com Vai su Facebook
“Tre giorni per il giardino”, appuntamento a Masino con cura del verde e cultura - Il Castello e Parco di Masino, Bene del FAI, si prepara ad accogliere l’edizione autunnale della “Tre Giorni per il Giardino”, in programma da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025. Lo riporta zipnews.it
A Milano oltre 200mila metri quadrati di verde adottati - A Milano sono oltre 268mila i metri quadrati di verde pubblico curati da cittadini, enti, associazioni, società, condomini, comitati, nell'ambito del progetto 'Cura e adotta il verde pubblico' , che ... Lo riporta ansa.it
Cura del verde, 7 milioni in 4 anni. Ogni albero ha il proprio cartellino - Appalto potenziato, ogni 12 mesi vengono eseguiti 600 controlli visivi e strumentali, oltre a 1. Si legge su ilgiorno.it
