Così i Brics sfidano l’egemonia del dollaro e sembrano meglio attrezzati per il futuro
Si parla spesso di partenariato, multipolarità, sostenibilità; c’è persino chi definisce l’attuale assetto geopolitico “poligamia politica”. Ma non basta, l’idea che l’Europa e l’Asia siano lo stesso continente si fa strada: è interessante notare che fu proprio Putin all’inizio del secolo a prospettare l’idea di fondere concettualmente il continente europeo e quello asiatico. Sebbene geograficamente uniti, entrambi sono stati tenuti separati dalla volontà politica dei vari imperi al comando del mondo. Venti o trent’anni fa difficilmente avremmo sentito parlare di questi concetti. Perché? Perché il mondo in cui viviamo è fondamentalmente diverso da quello dell’avvento della globalizzazione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Così i Brics sfidano l’egemonia del dollaro (e sembrano meglio attrezzati per il futuro)
News recenti che potrebbero piacerti
La quarta giornata del Campionato Nazionale di Serie B2 femminile, girone L, in programma nel primo weekend di novembre, propone come match clou del quarto turno una sfida del tutto inedita. Al Pala Melilli si sfidano, infatti, la formazione di casa del Melill - facebook.com Vai su Facebook
