La garanzia della nostra esistenza digitale dipende dagli Stati Uniti

Una mattina vi svegliate, come ogni giorno presto, pronti ad accendere i computer, controllare i conti della vostra azienda e pubblicare sui social il nuovo prodotto. Ma qualcosa non va. Il primo segnale è il telefono: vi chiede di accedere di nuovo all’account aziendale, ma la password non funziona. Tentate il recupero: il sistema risponde che l’account non esiste più. Accedete al portale aziendale: la schermata resta ferma un istante, poi appare un messaggio che non avevate mai visto: “Il profilo è temporaneamente sospeso per motivi di conformità normativa”. Cliccate “Assistenza”, ma la pagina non si apre. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la garanzia della nostra esistenza digitale dipende dagli stati uniti

© Ilfoglio.it - La garanzia della nostra esistenza digitale dipende dagli Stati Uniti

Scopri altri approfondimenti

La garanzia della nostra esistenza digitale dipende dagli Stati Uniti - Tutto questo è figlio della sudditanza digitale: la garanzia della nostra esistenza economica, aziendale, sociale e digitale — conti correnti, carte, investimenti, social network, cloud, identità ... Scrive ilfoglio.it

Oligopoli privati decidono la nostra esistenza digitale - L’Occidente ieri si è svegliato con la notizia che migliaia di server equipaggiati con Windows non funzionavano, con conseguenze globali catastrofiche. Secondo ilmanifesto.it

Garanzia Growth: nasce la nuova garanzia digitale di SACE - Grazie al restyling della Convenzione di SACE con 120 banche partner, nasce Garanzia Growth, la nuova garanzia digitale pronta anche in sole 24 ore, che ricomprende l’intera offerta di garanzie di ... Riporta ipsoa.it

Cerca Video su questo argomento: Garanzia Nostra Esistenza Digitale