La canzone d' autore è l' eremo esistenziale di Andrea Laszlo De Simone

In tanti ci siamo accorti di Andrea Laszlo De Simone ascoltando lo stravagante e bellissimo singolo “Vivo”. E in molti ci siamo innamorati della sua personale concezione musicale, che conteneva cose che non ascoltavamo (e non ci suggestionavano) dai tempi migliori di Franco Battiato, prima della sua trasversale santificazione. Ma finora Laszlo (come si fa a prescindere dal chiamarlo così?) è diventato molto più popolare in Francia che in Italia, sia per i suoi dischi che precedono questo nuovo – “Una lunghissima ombra” – sia per il consistente premio César, l’Oscar francese, assegnatogli nel 2024 per la colonna sonora di “Le Règne animal”, film diretto dallo sceneggiatore transalpino Thomas Cailley e ancora inedito da noi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la canzone d autore 232 l eremo esistenziale di andrea laszlo de simone

© Ilfoglio.it - La canzone d'autore è l'eremo esistenziale di Andrea Laszlo De Simone

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

canzone d autore 232Canzone d’autore, vincono le donne - Al Premio Tenco 2025 che chiude stasera a Sanremo, trionfano le cantautrici da Ginevra Di Marco a Tosca e La Niña: "Siamo in tante, è ora di ascoltarci" ... Segnala msn.com

canzone d autore 232ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore - Nove sono i finalisti della settima edizione di "ProSceniUm, Festival della canzone Città di Assisi" e "Memorial Cristian Parisi", il concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della music ... Come scrive msn.com

“Paris Canaille, la canzone d’autore dei maledetti francesi” - Un viaggio nella musica francese del ‘900 attraverso le canzoni dei suoi più grandi cantautori, da Brassens a Piaf e molti altri. Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Canzone D Autore 232