La Corte dei Conti boccia Agrigento capitale della cultura Miccichè | Occasione di miglioramento
Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, è intervenuto sulla relazione della Corte dei Conti relativa alla gestione dei fondi per “Agrigento capitale italiana della Cultura 2025” che boccia l'attività della fondazione e della cabina di regia.Criticità nella fase organizzativa, programmatoria. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
News recenti che potrebbero piacerti
I nodi sul Ponte dopo lo stop arrivato dalla Corte dei Conti - facebook.com Vai su Facebook
#Contipubblici, la #CorteConti ha parificato il #Rendiconto generale della @RegioneMarcheIT per l’esercizio 2024, leggi i documenti - X Vai su X
 Fondazione Agrigento 2025: “La Corte dei Conti non rileva irregolarità contabili e riconosce il lavoro di riorganizzazione della nuova governance. Tutti i progetti verranno ... - La Fondazione Agrigento 2025 accoglie il referto della Corte dei Conti nel pieno spirito di trasparenza che accompagna il percorso della Capitale Italiana della Cultura. Riporta scrivolibero.it
 Agrigento2025, Miccichè: “non nego criticità, da Corte Conti margini di miglioramenti” - Il primo cittadino interviene nel merito della relazione della Corte dei Conti relativa alla gestione dei fondi di “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025”. Lo riporta grandangoloagrigento.it
 Agrigento Capitale della Cultura 2025, la Corte dei Conti: “Ritardi, confusione e ...". - Agrigento, designata Capitale italiana della Cultura 2025 con un progetto che intreccia filosofia, paesaggio e arte contemporanea, si trova ora di fronte alla sfida più difficile: rispettare i tempi e ... Segnala tp24.it
