Il Cinema Ducale festeggia i suoi 75 anni Qui per tutti c’era la fabbrica dei sogni
Quando è nato, Urbino, l’Italia e il mondo stavano cambiando rapidamente e l’industria del cinema si avviava ad essere l’universo dei sogni, dei rotocalchi e della dolce vita. Da quel giorno, era il 30 ottobre 1950, sono passati settantacinque anni esatti per il Cinema Ducale, un’istituzione a Urbino, che festeggia il giubileo di diamante assieme ai suoi gestori, la famiglia Tomassini, gli stessi dall’inaugurazione. Per l’occasione, grazie alla Pro Loco Urbino, che nel 2016 curò una mostra e un libro sulla storica attività, martedì pomeriggio alle ore 17 verrà effettuata una visita guidata all’edificio, con la possibilità di scoprire il Ducale fuori dall’orario di proiezione, in tutti i suoi ambienti, e di conoscerne retroscena, curiosità e aneddoti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Cinema Ducale festeggia i suoi 75 anni. Qui per tutti c’era la fabbrica dei sogni
Altri contenuti sullo stesso argomento
Riprendono il 14 ottobre i nostri Incontri con la Città. Stessa sede, il circolo Acli. I primi tre incontri di questo ciclo 2025-26 sono dedicati al mondo del cinema, in occasione dei 75 anni esatti dalla inaugurazione dello storico Cinema Ducale. Si comincia con Gi - facebook.com Vai su Facebook
 Il Cinema Ducale festeggia i suoi 75 anni. Qui per tutti c’era la fabbrica dei sogni - Il cantiere si inaugurò negli anni ’30 con l’abbattimento di un convento. Si legge su ilrestodelcarlino.it
