Bonus assunzioni per il 2026 confermati gli incentivi per giovani donne disoccupate e madri di almeno tre figli

Con la legge di Bilancio 2026 arriva la conferma di diverse agevolazioni per le assunzioni in scadenza al 31 dicembre 2025. Del pacchetto fanno parte il bonus giovani under 35, un esonero contributivo al 100% per l’assunzione dei giovani con meno di 35 anni mai assunti in precedenza, e il bonus donne svantaggiate a favore delle lavoratrici disoccupate da almeno 24 mesi. Gli incentivi, che prevedono uno sgravio massimo di 650 euro, erano stati previsti dal Decreto Legge n.602024 (il cosiddetto Decreto Coesione): scadono appunto il 31 dicembre. La manovra li ha sostituiti o modificati e li ha sostanzialmente prorogati per il 2026. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

bonus assunzioni per il 2026 confermati gli incentivi per giovani donne disoccupate e madri di almeno tre figli

© Ilfattoquotidiano.it - Bonus assunzioni, per il 2026 confermati gli incentivi per giovani, donne disoccupate e madri di almeno tre figli

Argomenti simili trattati di recente

bonus assunzioni 2026 confermatiBonus assunzioni, per il 2026 confermati gli incentivi per giovani, donne disoccupate e madri di almeno tre figli - La legge di Bilancio conferma gli sgravi contributivi per le assunzioni in scadenza a fine 2025. Riporta ilfattoquotidiano.it

bonus assunzioni 2026 confermatiLe novità su lavoro e assunzioni nella Legge di Bilancio 2026 - La Legge di Bilancio 2026 in corso di redazione introduce importanti novità per il mondo del lavoro, in particolare incoraggiando le assunzioni. Come scrive ticonsiglio.com

Cerca Video su questo argomento: Bonus Assunzioni 2026 Confermati