Separazione carriere è legge Ora la battaglia sul referendum

Roma, 30 ott. (askanews) – Il governo di Giorgia Meloni, con l’approvazione in quarta lettura in Senato della riforma costituzionale della giustizia, che prevede la separazione delle carriere tra magistrati requirenti e giudicanti, porta a casa uno dei pilastri del proprio programma. Il provvedimento governativo, grazie a un ordine di scuderia della maggioranza sull’impossibilità di apportare modifiche al testo, in meno di un anno (appena 287 giorni) ha ottenuto il doppio semaforo verde dai due rami del Parlamento. Tutte le opposizioni hanno criticato con toni anche accesi la scelta di “blindare” una riforma costituzionale impedendo così di apportare correttivi, ma l’iter legislativo è andato avanti tra commissioni e aula, arrivando fino all’approvazione di oggi con 112 voti a favore, 59 contrari e 9 astenuti. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

La separazione delle carriere è legge, sale lo scontro sulla riforma della giustizia - E nella maggioranza, soprattutto in area Lega c'è chi già sottolinea come la bocciatura del progetto del Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei Conti proprio alla vigilia del voto possa essere u ... Si legge su blogsicilia.it

separazione carriere 232 leggeSeparazione delle carriere e doppio Csm: cosa cambia con la riforma della giustizia - La riforma della giustizia è legge: carriere separate per giudici e pm, due Csm sorteggiati e Alta Corte disciplinare. Lo riporta msn.com

separazione carriere 232 leggeSeparazione carriere, sì definitivo - Il Disegno di legge sulla cosiddetta Separazione delle carriere in magistratura ha avuto il via libera del Senato. Si legge su rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Separazione Carriere 232 Legge