Giustizia Meloni si sfila sul referendum | Dal voto nessuna conseguenza sul governo
Non vuole fare la stessa fine di Matteo Renzi e così Giorgia Meloni dice chiaramente che il referendum sulla giustizia non sarà un voto sul governo e sul suo operato. L’intenzione è quella di non personalizzare il referendum, come afferma la presidente del Consiglio al Tg1: “Credo che debba essere una consultazione sulla giustizia, non ci saranno conseguenze per il governo, noi arriveremo alla fine della legislatura e chiederemo di essere giudicati per quello che abbiamo fatto”. Meloni continua nel suo ragionamento: “Voglio ricordare a tutti che i governi passano e invece le leggi, soprattutto quelle costituzionali, rimangono e incidono sulla vita dei cittadini. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Giustizia, Meloni si sfila sul referendum: “Dal voto nessuna conseguenza sul governo”
Contenuti che potrebbero interessarti
Schlein al Foglio: "Non c'è bisogno che Meloni si dimetta se perde il referendum. Manderemo a casa noi la premier. Riguardo me, dovete sopportarmi a lungo". La segretaria del Pd in conferenza stampa dopo l'approvazione della riforma della giustizia. - facebook.com Vai su Facebook
Intervista a Gratteri: "Mi batterò in tv contro la riforma della giustizia. Ma non diventi un referendum contro Meloni" - di @GinevraLeganza - X Vai su X
 Schlein: Non c'è bisogno che Meloni si dimetta dopo referendum giustizia, la batteremo alle elezioni - (Agenzia Vista) Roma, 30 ottobre 2025 "Non c'è bisogno che la Meloni si dimetta, la batteremo alle prossime elezioni". Scrive quotidiano.net
 **Giustizia: opposizioni all'attacco 'Meloni vuole mani libere', raccolta firme per referendum'** - La legge è stata appena approvata, la data del referendum ancora non c'è ma il mood della campagna è già squadernato. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it
 Riforma della Giustizia approvata, ora il referendum. Meloni: “Traguardo storico”. Schlein: “Vuole mani libere” - La premier: "Ora la parola passerà ai cittadini, che saranno chiamati ad esprimersi attraverso il referendum confermativo". dire.it scrive
