Ponte sullo Stretto il no della Corte dei Conti Meloni | Ennesimo atto di invasione dei giudici Salvini | Andiamo avanti
Niente visto di leggimità: la Corte dei Conti boccia il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. «Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni». 🔗 Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - Ponte sullo Stretto, il «no» della Corte dei Conti. Meloni: «Ennesimo atto di invasione dei giudici». Salvini: «Andiamo avanti»
Altre letture consigliate
La deputata M5S Vittoria Baldino denuncia che il Governo Meloni ha deciso di sottrarre 50 milioni di euro residui, già impegnati, destinati alla Statale 106, una delle arterie più importanti e pericolose, mentre 700 milioni per il Ponte sullo Stretto restano intoccat Vai su Facebook
Al via le selezioni per assumere migliaia di donne e uomini per costruire il Ponte sullo Stretto di Messina. Le candidature dovranno essere inviate a webuildgroup.com/ponte-sullo-st…Un’opera fondamentale, che porterà crescita e occupazione. Avanti con il P - X Vai su X
Ponte sullo Stretto, schiaffo della Corte dei Conti: "No al visto di legittimità". Meloni: "Ennesima invasione dei giudici" - "La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico". Riporta affaritaliani.it
Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Salvini: «Grave danno per il Paese» - «La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte ... Secondo ilmessaggero.it
Corte dei Conti: no al visto di legittimità per il Ponte sullo Stretto - Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha fortemente voluto il progetto aveva detto: “La Corte dei Conti verifichi pure, ma i cantieri devono partire a novembre”. Si legge su rainews.it