La vera critica contro gli intellettuali terapeutici Quanto ci manca Garboli

Non sono pochi gli amici e i fratelli maggiori che mi mancano. Nel 2022 sono scomparsi Piergiorgio Bellocchio, quasi un alter ego, poi Patrizia Cavalli, Magnus Enzensberger e Raffaele La Capria, con cui ho dialogato per tre o quattro decenni. Senza di loro mi mancano le forze e la voglia di scrivere. Anni prima, nel 1996, avevo perso il mio vero editore, Giulio Bollati, al quale più tardi seguì Cesare De Michelis, scomparso tre anni fa. E come dimenticare Cesare Garboli? Era stato operato nel 1998, ma lo stesso male non smise di perseguitarlo. E quando stava per morire, continuando sia a leggere che a commentare il suo Dante con l’aiuto di Carlo Cecchi, ci parlammo al telefono per l’ultima volta, nell’aprile del 2004, e mi disse: “Siamo in sintonia”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la vera critica contro gli intellettuali terapeutici quanto ci manca garboli

© Ilfoglio.it - La vera critica, contro gli intellettuali terapeutici. Quanto ci manca Garboli

Contenuti che potrebbero interessarti

vera critica contro intellettualiLa vera critica, contro gli intellettuali terapeutici. Quanto ci manca Garboli - Metteva a nudo gli autori, frequentandoli di persona ed elaborandone ritratti dal vivo, prima di decifrarne le opere. Scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Vera Critica Contro Intellettuali