Cambiamento climatico e salute l’Italia paga il prezzo più alto dell’inazione | l’allarme del report Lancet 2025
L’Italia è tra i Paesi europei che stanno pagando più caro il prezzo del cambiamento climatico. A dirlo è il report 2025 della Lancet Commission su cambiamenti climatici e salute, secondo cui l’inazione politica e il ritardo nella transizione ecologica stanno già avendo conseguenze gravi sulla vita e sul benessere dei cittadini. Secondo i dati diffusi da Medici per l’Ambiente, nel nostro Paese il riscaldamento globale causa ogni anno oltre 7.400 decessi legati all’aumento delle temperature, più del doppio rispetto agli anni Novanta. A questo si aggiunge l’impatto dell’inquinamento atmosferico: tra il 2019 e il 2023 quasi il 99% della popolazione italiana è stato esposto a livelli di PM10 superiori ai limiti fissati dall’Organizzazione mondiale della sanità. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Cambiamento climatico e salute, l’Italia paga il prezzo più alto dell’inazione: l’allarme del report Lancet 2025
News recenti che potrebbero piacerti
Le stagioni non sono più quelle di una volta: con il cambiamento climatico stiamo assistendo a un progressivo sfasamento nei tempi naturali. Estati più lunghe, inverni più corti, transizioni più fluide. Questo fenomeno non riguarda solo la natura, ma impatta l’a Vai su Facebook
Alpinismo e cambiamento climatico, domani l’incontro con Inselvini - X Vai su X
L’inazione sul cambiamento climatico costa milioni di vite ogni anno. Lo studio Lancet - Il Rapporto del Lancet Countdown on Health and Climate Change lancia un appello agli operatori per intensificare gli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi ai cambiamenti climatici ... Da energiaoltre.it
Cambiamenti climatici e salute: l’Italia paga il prezzo più alto dell’inazione - “Il report 2025 della Lancet Commission su cambiamenti climatici e salute evidenzia quanto sia grave continuare a ignorare o sottovalutare il problema. Lo riporta ecodallecitta.it
Cambiamento climatico: ecco perché è fondamentale intervenire - La soglia di 1,5 °C di riscaldamento globale è ormai a un passo. Scrive tecnoandroid.it
