Boom di campi da golf in Lombardia ma sono nemici dell’ecosistema | ecco perché
Milano – I campi da golf impattano sull’ambiente, in particolare in una regione come la Lombardia dove si concentra il maggior numero in Italia. Nel rapporto sull’Ambiente nazionale di Ispra un focus è dedicato anche alle infrastrutture legate al turismo, come porti e, appunto, campi da golf, elementi chiave per attrarre visitatori nazionali e internazionali. Per quanto riguarda i campi da golf, il loro ruolo è duplice: da un lato costituiscono un’attrazione turistica, dall’altro comportano un elevato consumo di risorse naturali. Come spiega Ispra, infatti, il fabbisogno idrico per la cura dei greens, insieme all’impiego intensivo di pesticidi, determina una delle principali problematiche ambientali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Boom di campi da golf in Lombardia ma sono nemici dell’ecosistema: ecco perché
Scopri altri approfondimenti
? Ciao Como in provincia alla ricerca di storie e tradizioni, luoghi e curiosità - Ed ora a Cirimido tra fede, campi e il boom economico degli anni 50…. #ciaocomoinprovincia #tourciaocomo #cirimido #ciaocomolive - facebook.com Vai su Facebook
Boom di campi da golf in Lombardia ma sono nemici dell’ecosistema: ecco perché - Milano – I campi da golf impattano sull’ambiente, in particolare in una regione come la Lombardia dove si concentra il maggior numero in Italia. Segnala ilgiorno.it
Lombardia, è boom del turismo “Nel 2023 +12% rispetto al 2019”/ La nuova sfida sono i viaggi sostenibili - Nel corso di quest'anno il settore è andato a gonfie vele: ecco i dati di Mazzali Il turismo in Lombardia nel 2023 è stato senza dubbio ... Riporta ilsussidiario.net
Lombardia, boom di turisti al Lago di Como/ “Come Firenze, Roma e Venezia” - Lombardia, ennesimo boom di turisti al Lago di Como anche per l'estate 2023: l'assessore Barbara Mazzali snocciola i dati “Come Firenze, Roma e Venezia” Il lago di Como si è confermata anche ... Lo riporta ilsussidiario.net
