Artico il nuovo fronte cieco dell’Occidente
L’Artico è tornato ad essere una frontiera strategica. I radar di allerta in Groenlandia, nati per la Guerra fredda e aggiornati nel tempo, oggi vedono bene i missili balistici ma faticano con quelli da crociera ipersonici che volano bassi, cambiano traiettoria e comprimono i tempi di reazione. Se una base come Pituffik è “l’occhio più esterno” della difesa nordamericana, allora l’occhio vede ma non sempre distingue. E nell’Artico distinguere vuol dire sopravvivere. Radar e difesa: il tallone d’Achille polare. La linea d’allerta groenlandese resta fondamentale per individuare lanci e tracce in orbita, ma l’assenza di una difesa integrata a più livelli nel settore centrale del Polo apre una finestra di vulnerabilità. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Artico, il nuovo fronte cieco dell’Occidente
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Artico, il nuovo “paradiso” dell’#energia: accertate riserve di #idrocarburi per 3,6 trilioni di dollari Vai su Facebook
$Artico, il nuovo “paradiso” dell’ $energia: accertate riserve di $idrocarburi per 3,6 trilioni di dollari - X Vai su X
Artico, il nuovo fronte cieco dell’Occidente - L'articolo Artico, il nuovo fronte cieco dell’Occidente proviene da InsideOver. Lo riporta msn.com
