Moby Dick Festival 2025 un’edizione partecipata e viva segnata dal pensiero critico e dal desiderio di incontro
Arezzo, 28 novembre 2025 – Il sipario si è chiuso sul Moby Dick Festival 2025, confermando la sua capacità di unire voci e generazioni diverse attorno alla parola e al racconto. La partecipazione è stata alta in ogni appuntamento: l’entusiasmo del pubblico, file per l’acquisto dei libri e firmacopie, sono il segno di un crescente bisogno di confronto culturale. Tra i momenti più significativi, gli incontri dedicati alla letteratura contemporanea, ai diritti e alle migrazioni, alle narrazioni dal basso e alla memoria collettiva, che hanno ribadito la vocazione del festival a costruire un dialogo aperto tra la parola scritta e la vita reale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Moby Dick Festival 2025, un’edizione partecipata e viva segnata dal pensiero critico e dal desiderio di incontro
Leggi anche questi approfondimenti
MOBY DICK: Roberto Mercadini si Immerte nell'Abisso dell'Umano! Teatro S. Anna, Treviso (TV), Veneto ? 30 ottobre 2025 ? Dalle 21:00 alle 22:30 Preparatevi a un'immersione nelle profondità dell'ossessione umana! Il geniale Roberto Merca - facebook.com Vai su Facebook
? Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea: una nuova mostra a Palazzo Ducale vi aspetta dal 12 ottobre al 15 febbraio 2026. Per saperne di più https://visitgenoa.it/it/moby-dick-la-balena-storia-di-un-mito-dallantichita- - X Vai su X
Moby Dick Festival 2025, un’edizione partecipata e viva segnata dal pensiero critico e dal desiderio di incontro - Il sipario si è chiuso sul Moby Dick Festival 2025, confermando la sua capacità di unire voci e generazioni diverse attorno alla parola e al racconto ... Si legge su lanazione.it
Moby Dick. È l’ora del gran finale - Cala il sipario sull’ottava edizione della rassegna culturale promossa dal comune di ... Come scrive msn.com
Enogastronomia e cinema. Il festival delle emozioni nelle mani di due big - Gli appuntamenti con Pupi Avati e Oscar Farinetti: il maestro del gotico e l’imprenditore- Segnala msn.com
